1)Applicazioni dinamiche Flex
Cito testualmente Adobe:
"Flex è un framework per la creazione di applicazioni web altamente interattive implementabili uniformemente su tutti i principali browser, desktop e sistemi operativi. È caratterizzato da un linguaggio moderno e basato su standard e da un modello di programmazione che supporta stili di progettazione comuni. Il linguaggio dichiarativo MXML, basato su XML, viene utilizzato per descrivere il layout dell'interfaccia utente e i comportamenti, mentre ActionScript 3, un efficiente linguaggio di programmazione orientato agli oggetti, viene utilizzato per creare la logica client. Flex comprende inoltre una vasta libreria di componenti con oltre 100 elementi di interfaccia estendibili e certificati per la creazione di RIA, nonché un debugger interattivo. Le rich Internet application create con Flex possono essere eseguite nel browser utilizzando l'ampiamente diffuso Adobe Flash® Player, oppure sul desktop tramite Adobe AIR™. In questo modo le applicazioni Flex garantiscono prestazioni uniformi su tutti i principali browser e, a livello di desktop, su vari sistemi operativi. Inoltre, grazie all'integrazione con Adobe AIR, il runtime compatibile con tutti i sistemi operativi, le applicazioni Flex sono ora in grado di accedere a dati locali e risorse di sistema nel desktop"
Nella sezione APPLICATIVI REALIZZATI trovate una demo realizzata con Flex e potrete apprezzarne le straordinarie potenzialità.
2)Siti statici/dinamici - HTML5 + CSS3.
L'erede di (x)html che promette faville ed di migliorare l'esperienza della navigazione eliminando plug in esterni....o almeno questa sarebbe l'idea. Per mette di creare grafiche ancora più d'impatto rispetto ad (x)html ed anche animate o con interazioni di vario genere ma senza appesantire troppo il tutto e mantenendo le caratteristiche migliori di una struttura statica come indicizzazione da parte dei motori di ricerca ed accessibilità.
Questo ci permette anche di realizzare siti responsitivi. La struttura responsitiva fa si che il layout si adatti automaticamente al device che stiamo utilizzando. In parole povere i contenuti saranno sempre perfettamente fruibili sia da pc che smartphone/tablet e senza creare una versione ad hoc per tali dispositivi.
3)Siti dinamici - Programmazione ASP/ASP.NET.
Il linguaggio di programmazione utilizzato è ASP. Questo linguaggio ci permette di creare ogni tipo di automatismo.
E' possibile realizzare siti la cui struttura si basi su di un database: le informazioni visualizzate nel sito (testi e foto) sono estrapolate da tale database e possono essere aggiornate dal cliente in ogni momento attraverso un apposito pannello di amministrazione del sito.
Questo risulta utilissimo per poter mantenere il sito sempre aggiornato ma diventa indispensabile per tutti quei siti che hanno un catalogo dei prodotti dell'azienda.
Potrete quindi modificare il contenuto di tale catalogo, inserendo, modificando od aggiungendo nuovi prodotti
Il linguaggio serve anche a realizzare mailing list, forum, carrelli per il commercio elettronico, gestione dei file, upload e qualsiasi tipo di automazione.
Il nuovo linguaggio ASP NET è un'evoluzione del precedente.
Questo linguaggio è molto potente e ci permette, oltre le classiche operazioni, di fare cose completamente nuove come pagine consultabili da cellulari WAP, gestione e creazione file XML ecc
E' possibile utilizzare come database per le nostre applicazioni ASP Microsoft Access, SQL 7 o sup, My sql.
Ogni database ha le sue peculiarità ed andrà scelto in base al progetto che vorremo realizzare.
4)Siti animati - animazione FLASH.
Flash è già da diversi anni ormai lo standard per tutto quello che riguarda le animazioni e la multimedialità.
La sua potenza, la grande libertà di realizzazione unita alla grafica vettoriale ci permette di creare applicazioni spettacolari ed al tempo stesso leggere.
E' possibile creare siti completamente in flash o piccole animazioni o banner da inserire in siti altrimenti statici
Il risultato è comunque quello di avere un'interfaccia grafica più accattivante e piacevole da vedere.
La versione MX di questo tool è molto potente ed è sempre più integrato con linguaggi di programmazione come ASP; questo ci permette di creare siti animati dal notevole impatto visivo ma anche dinamici, cioè la cui struttura è basata su di un database ed i cui contenuti possono essere aggiornabili da un'apposito pannello di controllo.
E' possibile dotare questi siti di ogni tipo di animazione.
E' possibile realizzare cd multimediali, inserire video ed ogni tipo di suono per animazioni ed interfacce sempre più all'avanguardia.
5) Siti statici - struttura (x)html e CSS.
Realizzazione siti web statici (x)html + css. La soluzione più economica per avere un sito leggero ed accessibile, validato W3C.
Riteniamo che i CSS abbiano rivoluzionato il settore: grazie a loro è possibile realizzare ottimi siti d'impatto ma al tempo stesso accessibili e veloci da caricare. Ultimo ma non ultimo questa struttura permette una più facile indicizzazione da parte dei motori di ricerca.
6)XML
XML è un linguaggio che permette di creare documenti il cui contenuto sia visionabile con qualsiasi hardware; questo risolve i problemi non solo di compatibilità tra i vari browser ma anche di visionare gli stessi contenuti con palmari, utilizza mainframe come AS400 ecc
La sua applicazione al web non è ancora molto diffusa ma nel campo della programmazione è utilissimo, soprattutto per mettere in comunicazione e scambiare dati con macchine molto diverse tra loro come appunto PC e mainframe.
Con il linguaggio ASP NET è possibile interrogare, ad esempio, un database, estrapolarne i dati che ci interessano e far creare in automatico un file XML contenente tutte queste informazioni.
Il vantaggio è evidente: una volta creato il file XML le applicazioni saranno accessibili da qualsiasi piattaforma come Flex
7)Grafica.
Una buona grafica è fondamentale per un bel sito: se un sito non piace alla prima occhiata difficilmente sarà visitato con piacere e difficilmente l'utente tornerà a visitarci.
La grafica viene studiata su misura del cliente, in base all'uso che avrà il sito, all'età media dell'utente, alla velocità di connessione ecc
E' comunque importante che la grafica non vada ad inficiare la fruibilità del sito.
8)Concept.
Realizziamo grafiche per applicativi realizzati da terzi.
9)Applicativi realizzati.
Benchè l'occupazione principale rimanga la realizzazione di siti web nel corso del tempo è cresciuta sempre di più la richiesta di sviluppo di vari applicativi.
In genere si tratta di clienti che ci hanno contattato per la realizzazione del loro sito web e che, in seguito, ci hanno affidato lo sviluppo di altre applicazioni.
Solitamente vengono sviluppati programmi di gestione del magazzino e movimentazione merci, software per mettere in comunicazione aziende distanti tra loro, per la gestione di videocorsi on line, cd multimediali animati eccecc.
Gli applicativi vengono realizzati su specifiche del cliente che ci espone le sue richieste ed esigenge.
I programmi sono sviluppati per lo più in ASP o NET e sono poi completamente gestibili dal cliente stesso mediante aree riservate protette da nome utente e password
Queste applicazioni possono benissimo girare solo in locale, in azienda, o essere messe on line per poter interagire con i vostri utenti.
Allo stesso modo i cd multimediali rispecchiano le vostre direttive in fatto di esigenze; in base alle vostre richieste i cd vengono sviluppati in maniera animata o meno, partendo da un prototipo via via affinato fino alla realizzazione del prodotto finale.